11 aprile: giornata del mare. Caboto e Lega Navale insieme per la sua valorizzazione
La Lega Navale Chiavari-Lavagna e l’Istituto di Istruzione Superiore G. Caboto di Chiavari insieme per trasmettere il valore del mare “ come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico (art. 52, comma 1).”
La Giornata del Mare , che si tiene ogni anno, è stata istituita con Decreto Legislativo 3 novembre 2017 n. 229 e viene interpretata con l’obiettivo di far conoscere sempre più diffusamente le vaste qualità positive che il mare porta con sé e dona al territorio e alle genti.
Quest’anno la L.N.I. Chiavari–Lavagna ha promosso un viaggio conoscitivo di cultura marinara attraverso gli occhi, le sensazioni e la capacità immaginaria-creativa di tantissimi giovani che hanno recuperato il legame con la natura e il mare lasciando un marchio personale del loro passaggio. Land Art – nel nostro caso il mare al posto della tela! è di fatto una corrente artistica e geniale nata a cavallo tra gli Anni ’60 e ’70 il cui scopo è di creare un’esperienza tra l’artista e uno spazio aperto libero da condizionamenti.
Nasce così il primo videoclip della L.N.I. espressione del mare come strumento, spazio espositivo e oggetto stesso dell’opera realizzata.
Il videoclip è visibile sul Canale You Tube della Lega Navale https://youtu.be/e2dAM5K4HyU e dell'Istituto Caboto all'indirizzo https://youtu.be/FAC-sJmEpcQ
Coinvolto in questo percorso artistico il nostro istituto con le classi 2^ D e 3^ I del corso Tecnico Grafico, i Professori di materie grafiche Sabrina D’Isanto, Daniele Secli, Alessandro Zunino e la partecipazione della Prof.ssa di Lettere Piera Ciuffarella.
Per la Lega Navale la Consigliera alla Cultura Monica Corte ha collaborato alle varie fasi del progetto con la Prof.ssa di Scienze Anna Marro. Si ringrazia anche il Segretario L.N.I. Fausto Ladavas.
“Siamo molto grati “ dice la Consigliera Corte ”agli studenti, ai Professori e alla Preside dell’Istituto Caboto, per questo dialogo continuo tra Mare e Scuola che sollecita, non solo gli alunni, ma gli stessi Soci della L.N.I. a vedere con occhi nuovi ciò che ci circonda .”