Caboto e autodifesa: gli studenti a lezione di Krav Maga

Continua, al Caboto di Chiavari, nella settimana di accoglienza riservata ai primini, la presentazione dei Corsi di Autodifesa organizzati dall'IKMO, International Krav Maga Organizzation e rivolto agli studenti - e soprattutto alle studentesse- delle classi prime.
Il Krav Maga, che in ebraico moderno significa "combattimento con contatto o combattimento a corta distanza", è un sistema di autodifesa studiato per essere appreso in tempi rapidi, estrapolato dalle arti marziali e dagli sport da combattimento per renderlo il più semplice ed efficace possibile, puntando alla neutralizzazione dell'avversario.
Gli istruttori Edel De Gennaro, Maurizio Medici e Simone Scalisi, hanno offerto agli studenti interessanti riflessioni sul bullismo, partendo dalla necessità di accettare la paura in una situazione di pericolo ma, soprattutto, di trasformarla in un sentimento positivo, producendo l'effetto opposto a quello della perdita della mobilità fisica e mentale ed incrementando la volontà di reagire e di sopravvivere.