Esame di Stato a.s. 2021/2022
COME FUNZIONA L'AMMISSIONE ALL’ESAME DI MATURITÀ 2022
Di norma a decidere l'accesso o l'esclusione dall'esame di maturità è il Consiglio di classe che, durante gli scrutini di giugno, verifica la presenza dei seguenti requisiti:
- il voto di tutte le materie (il voto minimo è la sufficienza ma secondo il DL 13 aprile 2017, n162, "nel caso di votazione inferiore a sei decimi in una disciplina o in un gruppo di discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, l'ammissione all'esame conclusivo del secondo ciclo")
- il voto in condotta (non deve essere inferiore al 6)
- le assenze (frequenza per almeno tre quarti del monte ore annuale)
- la partecipazione alle prove Invalsi 2022
- il completamento delle ore di alternanza scuola lavoro
PRIMA PROVA MATURITÀ 2022
La prima prova maturità 2022 si svolgerà mercoledì 22 giugno 2022. Il giorno del primo scritto di italiano, che sarà uguale per tutti i maturandi indipendentemente dall'indirizzo di studio, andrà scelta una traccia tra quelle messe a disposizione del Miur, da svolgere in un massimo di sei ore con il solo aiuto del vocabolario d’italiano.
Ecco le tre tipologie di tracce tra le quali potrai scegliere per il primo scritto che il Miur proporrà all'esame di Stato 2022:
- Prima prova maturità, tipologia A: traccia dell’analisi del testo: il Miur propone due possibili analisi del testo, che possono essere un brano di prosa o una poesia di un autore italiano vissuto nel periodo compreso dall'Unità di Italia ad oggi. Il maturando dovrà scegliere quale delle due tracce analizzare.
- Prima prova maturità, tipologia B: testo argomentativo, new entry dell'anno scorso. Questa tipologia presenta a sua volta tre tracce che possono essere d'ambito: artistico, letterario, filosofico, storico, economico, sociale, tecnologico, scientifico. Il MIUR ha stabilito una delle tracce di testo argomentativo sarà obbligatoriamente d'ambito storico.
In questo tipo di traccia dovrai scegliere di quale argomento parlare, sia in che modo svilupparlo. - Prima prova maturità, tipologia C: traccia del tema di attualità: è il “tema d’ordine generale”. Quest'anno il Miur fornirà due tracce d'argomenti vicini alle esperienze dei maturandi
SECONDA PROVA MATURITÀ 2022
Il secondo scritto della maturità 2022 è diverso per ogni indirizzo di studio e si svolge nello stesso giorno in tutta Italia (il 23 giugno 2022).PROVA ORALE ESAME DI STATO 2022
ORALE DI MATURITA' 2022
L'orale di maturità partirà con la discussione multidisciplinare di un argomento presente nella lista dei materiali preparati precedentemente dalla commissione. Si prosegue con l'esposizione dell'esperienza di PCTO, con le domande di Cittadinanza e Costituzione e con la correzione delle prove scritte.