Iscrizioni online a.s. 2025/2026

Anche quest’anno si svolgeranno online le procedure di iscrizione per tutte le classi prime delle Scuole statali primarie e secondarie di I e II grado.

La Piattaforma Unica consente di accedere alle iscrizioni online, con tutte le informazioni utili per la procedura.

Il  link per le iscrizioni è il seguente:

https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni.

Sulla Piattaforma potrà essere individuata la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro”.

Le domande di iscrizione online devono essere inoltrate dalle 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025 utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Sul sito delle iscrizioni del Miur sono disponibili informazioni utili per effettuare la domanda, video tutorial, guide scaricabili. 

Codici meccanografici dei nostri indirizzi:

GERC01902V - INDIRIZZO PROFESSIONALE in cui si possono effettuare le seguenti scelte:

SERVIZI COMMERCIALI con due opzioni:
1. WEB COMMUNITY
2. TURISMO ACCESSIBILE E SOSTENIBILE
SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA SOCIALE
PERCORSO TRIENNALE IeFP OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA (solo per qualifica regionale) 

GETF01901B - INDIRIZZO TECNICO TECNOLOGICO – GRAFICA E COMUNICAZIONE con 2 opzioni: 

1. TEG TRADIZIONALE
2. TEG con curvatura “ EVENT & LIVE DESIGN”

GETD019015 - INDIRIZZO TECNICO che si articola in:

INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO – AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING con 2 opzioni: 
1. AFM TRADIZIONALE (seconda lingua Francese o Spagnolo)
2. AFM con curvatura “INTERNATIONAL MARKETING & SALES” (IMS)
INDIRIZZO TECNICO TECNOLOGICO – COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO con 2 opzioni: 
1. CAT TRADIZIONALE
2. CAT con curvatura “BIOEDILIZIA ED ECOSOSTENIBILE” (ECO)

Eventuale supporto per la compilazione della domanda potrà essere fornito dalla segreteria didattica fissando un appuntamento, anche in orario pomeridiano, telefonando al centralino dell’Istituto al numero 0185/322108.