L'addio della nostra Dirigente, prof.ssa Paola Ardau

In procinto di lasciare il Caboto, rivolgo  un saluto affettuoso   a tutto il personale, alle famiglie  e agli studenti ed alle studentesse di tutte le anime che popolano il Caboto nei corsi diurni, serali e presso la casa di reclusione che  insieme a me hanno vissuto questo Anno  Scolastico.  Abbiamo affrontato insieme  le difficoltà  di  lavorare con orari variati  di settimana in settimana  e di attuare  tutte le precauzioni dettate dalla pandemia ancora in atto . Devo ringraziare davvero  tutti per la  disponibilità ad attuare quanto necessario per sottrarre tutti  al contagio  e riscontro che la nostra comunità, proprio perché  virtuosa nell’applicazione dei protocolli, non ha riscontrato un numero elevato di  persone infettate .  Ho inoltre  potuto apprezzare una popolazione  studentesca vivace,  corretta in generale e disponibile  al dialogo  educativo.

Abbiamo però affrontato  anche e soprattutto  eventi positivi . Grazie ad un lavoro  eccellente da parte del gruppo  docente è stata attuata una didattica  inclusiva, motivante e  coinvolgente   e numerose sono state le occasioni di  premiazione dell’eccellenza dei prodotti  realizzati dalle classi.

Nel lasciare il Caboto, un ringraziamento speciale  è rivolto agli amministratori locali, Città Metropolitana, Comune di Chiavari e Comune di Santa Margherita. Gli amministratori sono stati tutti interlocutori  sensibili ai bisogni della scuola. Come non rivivere l’emozione della premiazione  sul monte di Portofino  insieme al sindaco di Santa Margherita , Donadoni, l’assessore Tassara  e la  direttrice della biblioteca  Marchetti?  Come non ricordare in questa occasione, insieme all'assessore Maggio, il sindaco di Chiavari, Di Capua, così prematuramente strappato alla vita e alla sua attività? Ho avuto occasione di apprezzare la sua garbata presenza  e l’attenzione alla scuola   sia nel supporto alle  iniziative  di prevenzione dal contagio da Covid_19, sia nelle manifestazioni   dedicate alla valorizzazione del territorio e delle scuole locali, quali  ‘Chiavari in fiore’. Sono convinta  che le manifestazioni di cordoglio tributate in occasione del funerale siano state  certamente  sentite nel profondo.

Questo lo sguardo al passato….. e il futuro del Caboto?

Il lavoro è stato intenso insieme allo staff, che merita una menzione speciale insieme alla commissione Orientamento, per porre le basi di un migliore apprezzamento della qualità della scuola  presso i genitori e gli studenti che sceglieranno prossimamente il loro percorso di scuola superiore, soprattutto presso la sede di Santa Margherita. Nuove sfide attendono il Caboto con  un nuovo dimensionamento  e con un Comitato Tecnico Scientifico  da istituire, di cui sono state poste le basi.

Auguro a tutti una splendida continuazione del lavoro insieme alla Dirigente reggente , dottoressa Maria Orestina Onofri, appena nominata dall’Ufficio Scolastico, a cui rivolgo un cordiale  benvenuto.

Prof.ssa Paola Ardau