Lavori metropolitani: il Caboto dice no! e li sospende!


LAVORI METROPOLITANI: IL CABOTO DICE NO! E LI SOSPENDE!
 
Considerando i lavori della controsofittatura deliberati dalla Città Metropolitana, nei quali non entriamo nel merito, si registra dall'inizio della scuola un livello di sofferenza estremamente grave, da parte di docenti, alunni e personale A.T.A.
 
L'inizio dei lavori interessanti primo, secondo piano ed uffici, sono cominciati con colpevole ritardo a metà settembre, pregiudicando la condivisione dei lavori di adeguamento con l’attività didattica.
 
L’inizio dei lavori, che avrebbero dovuto essere ben più veloci, anche a causa di un carico operaio ridotto al minimo, ai primi di settembre ha costretto la scuola a provvedere autonomamente ad iniziative destinate a minimizzare le problematiche derivanti da tali lavori.
 
Ciò è stato facilitato grazie all'orario forzatamente ridotto nelle prime settimane e grazie ad un esborso notevole per l'accoglienza (Charitas, a carico della scuola / Campetti di Chiavari, a carico del Preside) per cercare di ovviare al problema, unitamente ad iniziative sportive e di orientamento destinate alle Prime.
 
Con la fortunata ripresa con tutti i docenti in organico e l'avvio verso il tempo pieno sino alle 14,00, con le esperienze formative pomeridiane ed i corsi serali che durano sino alle 22,30, la Ditta appaltatrice non è in grado di garantire la dovuta interferenza con le attività didattiche, né la sicurezza dovuta ad allievi e personale.
 
Inoltre, in considerazione dei gravi incidenti patologici dovuti alla dispersione di grandi quantità di frammenti di muro a danno di alunni e dipendenti e all'impossibilità di frazionare spazi del cantiere e spazi della scuola per l'assoluta esiguità di quest'ultimi, pur nell'ottica di una fattiva collaborazione con i lavori della Città Metropolitana al termine di quelli al primo piano, si è costretti alla sospensione dei lavori sino a quando non si arriverà ad una condivisione delle necessità lavorative e didattiche.
 
Il Dirigente Scolastico (prof. Glauco Berrettoni)