Pellegrinaggio della memoria: il Caboto tra riflessioni e video di testimonianza

PELLEGRINAGGIO DELLA MEMORIA:
il CABOTO TRA RIFLESSIONI E VIDEO DI TESTIMONIANZA
Anche quest'anno, grazie agli sforzi studenti ed insegnanti, il Caboto di Chiavari si è assicurata la partecipazione al viaggio della memoria organizzato dalla Regione Liguria: assieme ai compagni di altre scuole,Laura Agazzi, Alfredo Bettati e Yari de Martini, accompagnati dal loro docente Alessandro Zunino, assieme a Francesco Orsi -della Comunità Ebraica-, Miriam Kraus - Testimone Aned ( Associazione Nazionale ex deportati nei Campi nazisti- ed ai consiglieri regionali Andrea Melis ed Augusto Sartori, hanno potuto visitare il Campo di Auschwitz-Birkenau, vicino Cracovia, l'ex fabbrica di Oskar Schindler oggi sede di un Museo, il quartiere ebraico Kazimierz di Cracovia ed il Museo Powstania Warszawskiego dedicato all'insurrezione di Varsavia.
Ma quest'anno, il Caboto, ha deciso di aggiungere qualcosa in più, affinché il dramma vissuto dalla comunità ebraica europea fosse ancor più visibile: approfittando della presenza di Alessandro Zunino, docente del Caboto, ma anche fotografo e regista, gli studenti non si sono limitati a fare le solite foto, ma a realizzare dei video di testimonianza.
Il progetto è partito da lontano allorquando, nel criterio di rotazione degli accompagnatori teso a dare la possibilità, per quanto possibilità, a tutti gli insegnanti a partecipare a questa esperienza toccante da un punto di vista storico ed umano, che quest'anno sarebbe stato proprio Zunino, coordinatore assieme alle prof.sse Valeria Ghiorsi e Paola Barbieri di numerosi progetti vincitori degli anni passati, ad accompagnarli nella visita.
"La preparazione degli studenti non è stata semplice, in quanto i tre studenti non seguono il Corso dei Grafici ma dei Commerciali ma, nonostante questo, si sono dimostrati entusiasti di apprendere le tecniche essenziali della ripresa: il materiale verrà poi sistemato e montato dai colleghi del grafico in maniera di essere restituito alla Regione Liguria ed alla Comunità ebraica per un'ampia diffusione