Quattro studenti del Caboto protagonisti del Concorso Hackathon Acquired Digital Days di Acqui Terme

W la scuola VIVA!
Il 20, 21, 22 ottobre 2021 gli studenti Gaia Amantini, Piero Viteri, Nicolae Rusu e Denise Taddei accompagnati dal prof. Ingenito hanno partecipato all’Acquired Digital Days, L’hackathon organizzato dall’Istituto Rita Levi Montalcini di Acqui Terme dedicato alla progettazione e lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative per la valorizzazione e promozione del territorio.
Partendo da un problema ben definito e circoscritto, gli studenti delle scuole partecipanti sono stati divisi in gruppi eterogenei, sia per provenienza che per indirizzo scolastico. L’edizione di quest’anno ha avuto come obiettivo la valorizzazione della “Strada del vino”, particolare itinerario eno-gastronomico nel cuore del Monferrato.
Gli studenti si sono quindi messi in gioco attraverso il lavoro di team e ognuno ha contribuito all’ideazione della proposta progettuale. Inoltre, essendo la nostra scuola l’unico indirizzo grafico partecipante, i ragazzi hanno saputo valorizzare l’aspetto creativo in ognuno dei progetti presentati.
In preparazione all’evento vero e proprio gli alunni hanno partecipato a due webinar tenuti dagli organizzatori dell’hackathon,che ha coinvolto nella formazione anche le professoresse D’Isanto e Iudica. In questa coppia di appuntamenti esperti formatori hanno condiviso le loro conoscenze su come presentare efficacemente un progetto, realizzare un pitch efficace e migliorare la propria comunicazione non verbale, oltre a come padroneggiare le mappe concettuali al fine di ottenere preziosi input per la generazione delle idee.
Durante l’evento finale di presentazione, a ogni gruppo è stato dato un massimo di 3 minuti per esporre la propria idea progettuale. L’idea vincitrice è stata quella del team di Piero Viteri e a tutta la squadra è stata data la possibilità di sviluppare con maggior dettaglio la proposta progettuale attraverso iniziative formative previste per il 2020 presso l’Università degli studi di Torino.
Un’esperienza dall’alto valore formativo, tre giorni di intenso lavoro che hanno messo alla prova i nostri studenti che si sono dimostrati all’altezza della competizione.
Prof.ssa Sabrina D'Isanto, Prof. Daniel Ingenito
Allegati
hack2.jpg
hack3.jpg