Rivive il parco del Flauto Magico di Santa Margherita Ligure: l'annullo postale del Caboto

Il parco, nel 1998 diveniva un parco per bambini, dedicato all'opera di Wolfang Amadeus Mozart, grazie al progetto originale di Emanuele Luzzati, che vi ha ideato percorsi, oggetti e giochi ispirati all'opera di Mozart.
Il Comune è intervenuto nell'area, con la riapertura del piano strada e con la manutenzione del verde, grazie al progetto M.A.GI.E (Musica, Ambiente, Giochi, Eventi Culturali), realizzato dall'Associazione Kòreis con il sostengo della Compagnia di San paolo, nell'ambito del bando Luoghi della Cultura 2019. Partner dell'iniziativa sono, inoltre, Unicef, Latte Tigullio, Azienda Tavola e Coop liguria.
Il Comune, nell'iniziativa, ha coinvolto anche le scuole, proponendo ai bambini dell'Infanzia, delle Elementari e delle Medie, di realizzare disegni a tema. da cui estrapolare un annullo postale a cura dell'Istituto Caboto, che a Santa ha una Sede Associata diretta dalla prof.ssa Cristina Merega. Gli studenti della V D Grafico, coordinati dalla prof.ssa Sabrina D'Isanto e dal prof. Daniele Secli, hanno quindi scelto il disegno da cui far partire l'annullo che è stato svelato nella giornata di oggi.
Alla manifestazione, oltre agli studenti del Comprensivo e del z, erano presenti , l'Assessore Comunale alla Scuola Beatrice Tassara e l'Assessore Regionale Ilaria Cavo, che si è congratulata per la capacità delle scuole di interagire con il territorio che, successivamente ha visitato le scuole ed ha incontrato le Associazioni del circondario.
"Si è trattato di un evento estremamente importante dal quale il Caboto non poteva rimanere estraneo: ancora una volta, quindi, la scuola rafforza il legame con le Amministrazioni Territoriali e con una Regione decisamente sensibile alle problematiche scolastiche e culturali. Pertanto, per ringraziare dell'attenzione rivolta al mondo della scuola, nel corso della manifestazione, il Dirigente del Caboto ha consegnato una targa ricordo a Beatrice Tassara ed Ilaria Cavo.", ha commentato il nostro Dirigente Scolastico, prof. Glauco Berrettoni.