Sono tutti cavoli nostri: il Caboto per Lavagna

Il Caboto ha raccolto l'invito di Elisa Covacci di provvedere alla realizzazione grafica del logo, della locandina e del pieghevole: impresa non certo semplice ma che è stata condotta con successo dagli studenti della V D Tecnico Grafico di Chiavari con il coordinamento della prof.ssa Sabrina D'Isanto e del prof. Daniele Secli.
Inoltre, la prof.ssa Annalisa Fornasari, durante le giornate della manifestazione, coordinerà studenti dei corsi Servizi Commerciali e Socio-Sanitario nelle operazioni di accoglienza, a cominciare già dalla giornata di Giovedì 14, destinata ai bambini delle scuole elementari di Lavagna, per proseguire poi, nei successivi al supporto nelle varie attività destinate agli adulti.
"Non potevamo certo rimanere estranei ad un'operazione di rivalutazione dei prodotti locali fortemente voluta dalla Giunta Mangiante. A Lavagna, il Caboto già collabora da tempo con l'Accademia del Turismo diretta da Chiara Rosatelli, che anche in questa occasione si dimostra un elemento centrale degli in eventi in piena sinergia con il Caboto. Per i nostri studenti si è trattato e si tratterà di una imperdibile occasione di mettersi in gioco professionalmente e di vedere con loro occhi le difficoltà di costruire e di gestire un evento di tale dimensione, ma anche di rendersi conto della necessità di una piena collaborazione fra tutte le realtà politiche, amministrative, commerciali e culturali.", ha commentato il nostro Dirigente Scolastico, prof. Glauco Berrettoni.
Prof.ssa Patrizia Diliberto