Un Caboto ecologista... per Santa Margherita Ligure


Si è felicemente conclusa la giornata ecologica dell'istituto "G. Caboto" che, a Santa Margherita Ligure, ha visto impegnate tre classi di studenti che, sotto la direzione della prof.ssa Cristina Merega - responsabile della sede sanmargheritese - ha visto una cinquantina di studenti impegnati a pulire le spiagge della località ligure.

L'iniziativa, partita dal Comune di Santa Margherita grazie alla volontà dell'Assessore alla Scuola Beatrice Tassara, ha realizzato un coordinamento con Lega Ambiente e la Scuola, che ha permesso la realizzazione dell'evento. Preziosa la partnership con Latte Tigullio che ha gratificato i giovani studenti al termine di una mattinata impegnativa al di fuori del consueto contesto scolastico.

La pulizia delle spiagge ha permesso di eliminare una notevole quantità di rifiuti ed ha motivato gli studenti a rivedere i propri atteggiamenti nei confronti del territorio. Nel corso della giornata, il Dirigente Scolastico Glauco Berrettoni ha consegnato due targhe del Caboto al Comune di Santa Margherita Ligure ed a Lega Ambiente, per ringraziare del prezioso impegno a difesa del territorio.

"Il progetto pulizia spiagge intende dimostrare che ogni persona può contribuire alla riduzione di un fenomeno che minaccia l'intero ecosistema marino e la sua diversità, attraverso un comportamento più virtuoso ed ecosostenibile, a partire da una crescente e attenta raccolta differenziata. Ancora una volta il Caboto non si ferma a proclami tanto belli quanti teorici, ma, nel suo piccolo, cerca di dare una mano sul campo ripulire il territorio in cui opera. Analoga operazione la si sta studiando per Chiavari.", ha commentato il nostro Dirigente Scolastico, prof. Glauco Berrettoni.

Prof.ssa Patrizia Diliberto