Uno Shabbat per il Caboto: il dialogo interreligioso contro l’integralisno


 

Non avrebbe potuto mancare l'istituto "G. Caboto" di Chiavari all'incontro "Lo Shabbat di tutti", promosso dalla Diocesi chiavaresee tenuto presso l'Hotel "Stella del mare": una delegazione formata dal Dirigente Glauco Berrettoni, dalla prof.ssa Annalisa Fornasari e dalla Testimone Aned (Associazione Nazionale Ex-deportati Nei Campi Nazisti) e già docente dell'Istituto prof.ssa Paola Barbieri, ha partecipato all'incontro ed al pranzo kosher imbandito per l'occasione.

È stata un'occasione preziosa per avvicinare religiosi e studiosi ebraici, cristiani e musulmani, al fine di evidenziare un punto d'incontro tra le varie confessioni allo scopo di trasferirlo agli studenti: il Caboto, del resto, è sempre stato in prima linea nel contrasto all'antisemitismo, grazie alle varie iniziative realizzate negli ultimi anni e, adesso, si propone di ampliare il discorso sul dialogo religioso, realizzando un Convegno, destinato agli studenti ed alla presenza dei i vari esponenti religiosi monoteisti, nella consapevolezza che le religioni, quando non sono vittime dell'integralismo, del fanatismo e dell'ignoranza, sono capaci di unire nel rispetto della peculiarità delle rispettive fedi.

Il Dirigente Scolastico, prof. Glauco Berrettoni