Le attività di orientamento nel nostro istituto: un ponte verso una scelta consapevole

Il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado rappresenta per studenti e famiglie un momento di scelta importante e spesso complesso. All’Istituto Giannini crediamo che orientare significhi offrire non solo informazioni, ma soprattutto occasioni di esperienza, dialogo e confronto.

Per questo organizziamo ogni anno un articolato programma di orientamento in entrata, pensato per aiutare ciascuno a immaginare il proprio percorso scolastico in modo consapevole e sereno, scoprendo ciò che più rispecchia interessi, attitudini e aspirazioni personali.

Le iniziative di quest’anno

L’Istituto partecipa ai saloncini di orientamento organizzati nel territorio, in cui docenti e studenti presentano i nostri indirizzi e raccontano la quotidianità della vita scolastica al Giannini.

A scuola proponiamo inoltre:

  • Open Day per studenti e famiglie, con visite guidate agli spazi, attività laboratoriali e incontri con i docenti e gli studenti dei vari indirizzi;
  • Open Lesson, vere lezioni in classe in cui gli studenti in ingresso possono sperimentare le nostre metodologie didattiche;
  • Laboratori disciplinari dedicati ai corsi CAT e TEG, pensati per far scoprire da vicino le attività tecniche e operative dei nostri percorsi.

Tutte queste esperienze sono progettate per offrire uno sguardo autentico sulla realtà del Giannini e per permettere ai ragazzi di mettersi alla prova, riconoscendo passioni e inclinazioni.

Il valore del confronto tra pari

Un ruolo significativo è svolto anche dagli incontri con gli studenti già iscritti ai nostri corsi. Le loro testimonianze dirette aiutano i ragazzi a comprendere meglio l’ambiente scolastico, le modalità di apprendimento e ciò che significa realmente frequentare uno dei nostri indirizzi. Il confronto tra pari, infatti, favorisce un orientamento più autentico e vicino alla loro esperienza.