L'Istituto Giannini premiato al Confeugo 2024 per 100 anni di impegno formativo
In occasione del tradizionale "Confeugo" 2024, l'Associazione "O Castello" di Chiavari ha consegnato una pergamena alla nostra Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Antonia Nastasi. Il riconoscimento premia l'impegno centenario dell'Istituto nell'educare professionalmente e moralmente generazioni di giovani, contribuendo così alla crescita culturale, sociale ed economica della comunità chiavarese.
L'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore è oggi intitolato al celebre banchiere Amadeo Peter Giannini, figura emblematica di dedizione, integrità e spirito imprenditoriale. Figlio della nostra terra, Giannini ha onorato Chiavari con il suo operato nel mondo, diventando un esempio di altruismo e lungimiranza a cui si auspica che i nostri studenti, presenti e futuri, possano ispirarsi.
L'Istituto nasce dall'unione di due storiche realtà educative: l'Istituto tecnico "In memoria dei morti per la patria" e l'Istituto tecnico e professionale "Giovanni Caboto". Entrambe le scuole hanno svolto un ruolo fondamentale nella formazione di intere generazioni, ma è proprio il primo a essere stato istituito, con Regio Decreto n. 1700, il 16 ottobre 1924, dopo che già da alcuni anni era stata proposta dalla "Società Economica di Chiavari" l'istituzione di una scuola superiore "per preparare i giovani al commercio". Terminati gli eventi bellici, fu possibile concretizzare la proposta istituendo un Civico Istituto Tecnico, grazie all'aiuto finanziario della stessa Società e a quello di Amministrazioni e privati.
La cerimonia del Confeugo ha rappresentato un momento di profondo significato, sottolineando non solo i traguardi raggiunti, ma anche l'importanza di proseguire con passione, responsabilità e innovazione la missione educativa dell'Istituto. Un sentito ringraziamento va all'Associazione "O Castello" e al governatore Mino Sanguineti per questo riconoscimento, che rende onore alla lunga storia e alla missione dell'Istituto Giannini.